Perchè è importante il RISCALDAMENTO e a cosa serve.
- CORRADO CONCU PT
- 14 mag 2015
- Tempo di lettura: 2 min

L’abitudine di riscaldarsi 5-10 minuti prima della sessione di allenamento è fondamentale in tutti gli sport, a prescindere dal carattere più o meno agonistico dell’attività praticata.
Il riscaldamento, infatti, oltre a preparare il fisico ad un rendimento maggiore durante l’allenamento, riduce drasticamente il rischio di infortuni.
Inoltre, specialmente per chi pratica discipline che richiedono un particolare sforzo anche mentale, prepara la mente ad entrare in uno stato di concentrazione maggiore.
Lo scopo più conosciuto del riscaldamento è quello di produrre un aumento della temperatura corporea. Connessi a questo rialzo termico, altri meccanismi vengono coinvolti, e delineano in maniera più precisa l’importanza di un buon riscaldamento:
-aumento nel rifornimento di ossigeno ai muscoli
-un miglioramento della contrattilità muscolare
-le facce articolari sono facilitate nel loro scorrimento e consentono movimenti meno dispendiosi dal punto di vista energetico
-una ridistribuzione del flusso sanguigno
il nostro organismo allorché sollecitato distribuisce la quantità di sangue inviandone maggiormente laddove sia necessaria, e lo sottrae invece ai distretti che in quel momento non sono coinvolti nell’attività fisica;
-un aumento dell’assorbimento di ossigeno ed una maggior rapidità nel raggiungimento dei valori massimi di assorbimento
in tal modo nello sforzo si può eseguire una maggior quantità di lavoro aerobico, consentendo, specie nelle gare di mezzofondo o ad esse paragonabili, un congruo risparmio energetico.
Dunque, imparare a riscaldarsi diventa fondamentale per una corretta esecuzione di qualsiasi attività di un certo impegno. Per risparmiare preziose energie. Per essere pronti ad ogni situazione di gara/allenamento fin dalle primissime battute.
HYPERLINK "http://www.opportunity-club.net/una-vita-di-corsa/" Corsa o andatura uniforme svolta a velocità moderata: il compito da svolgere in questa fase è quello della messa in moto del sistema cardio-circolatorio in modo soffice, senza costringere muscoli e tendini ad un lavoro al quale non sono ancora pronti. Per questo motivo si dovrà effettuare un gesto contenuto senza particolare impegno o ampiezza. Aumentando in modo molto graduale conpiccole accelerazioni, pronti a “sentire” ogni reazione del fisico, saltare con la corda è un altro metodo di riscaldamento che va a investire il corpo nella sua interezza. La fine del riscaldamento è conclusa sempre con alcuni esercizi di HYPERLINK "http://www.opportunity-club.net/lo-stretching/" stretching.
Post recenti
Mostra tuttiQUANDO ESEGUI L'ESERCIZIO TRAZIONI ALLA SBARRA A PRESA PRONA DIETRO RICORDA SEMPRE: ... ... questa variante richiede una mobilità della...
Senza ombra di dubbio è la PANCA PIANA CON BILANCERE! Quindi abbiamo già trovato un esercizio giusto che allena il gran pettorale !! Ora...
Opmerkingen